Back to top

Descrizione

Andare all'asilo nido

Il nido d'infanzia è un servizio educativo diurno che il Comune offre ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie. Questo servizio è assicurato in forma continuativa attraverso personale qualificato e accoglie i bambini fino a tre anni allo scopo di:

  • offrire un luogo di accoglienza, di accudimento e di educazione
  • far crescere il bambino in stato di salute e benessere
  • favorire lo sviluppo delle potenzialità comunicative, relazionali, cognitive e ludiche
  • offrire sostegno alle famiglie nella cura e nel processo educativo dei figli
  • valorizzare le diversità culturali, nel rispetto dell’identità individuale, culturale, religiosa.

Le bambine ed i bambini già frequentanti un nido d’infanzia nell’anno educativo precedente hanno diritto di precedenza, purché siano in condizione di regolarità dei pagamenti, non abbiano superato i 36 mesi di età (salvo i casi previsti dal Regolamento comunale per il funzionamento degli asili nido comunali, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.20 del 18 aprile 2013) e presentino domanda di conferma per la medesima struttura.  


Sono considerate prioritarie le ammissioni di bambini in condizione di disabilità certificata dal competente Servizio o appartenenti ad un nucleo familiare segnalato dai Servizi Sociali del Comune di Carrara.  I bambini residenti nel Comune di Carrara hanno diritto di precedenza per l’ammissione rispetto ai bambini non  residenti. 

Possono presentare domanda di ammissione i genitori, o chi ne esercita la responsabilità genitoriale, dei bambini che abbiano compiuto il terzo mese d’età alla data di apertura del servizio e che non abbiano compiuto i tre anni entro il 31 dicembre dell’anno educativo di iscrizione residenti e non residenti nel Comune di Carrara (art. 4 Regolamento comunale per il funzionamento dei nidi d’infanzia comunali).  
La domanda di ammissione o conferma ai Nidi d’infanzia comunali deve essere inoltrata unicamente collegandosi alla piattaforma di SIMEAL accedendo attraverso una delle seguenti modalità: SPID (Sistema Pubblico di identità digitale); Carta nazionale dei servizi/Tessera Sanitaria/Carta di Identità Elettronica.  
Si specifica, infatti, che in applicazione della legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione del decreto semplificazioni, a decorrere dal 28 febbraio 2020, l’accesso a tutti i siti della Pubblica Amministrazione è possibile esclusivamente attraverso il suddetto sistema di autenticazione.  


Per informazioni e per aiuto nella compilazione della domanda, può essere contattato l’Ufficio Nidi:

  • al numero 0585/641.456 
  • attraverso la e-mail nidicarrara@comune.carrara.ms.it 
  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00
  • il martedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00. 

Scarica la guida per l'accesso a SIMEAL, per problematiche legate ai pagamenti scarica la guida legata ai pagamenti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?