Risultati ricerca
Chiedere l'intervento di derattizzione e disinfestazione
Una richiesta di intervento di derattizzazione è una comunicazione indirizzata al Comune che si occupa di eliminare i roditori, come topi e ratti, da un determinato ambiente. Questa richiesta viene fatta quando si è notata la presenza di roditori in un'area e si desidera che vengano adottate misure per eliminarli. L'intervento di derattizzazione può includere l'ispezione dell'ambiente, la determinazione delle cause del problema, l'attuazione di metodi per catturare o eliminare i roditori e, in alcuni casi, la prevenzione futura per evitare che il problema si ripresenti.
Chiedere la verifica di assoggettibilità (VIA)
Il procedimento riguarda la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). La VIA è un processo attraverso il quale vengono valutati gli effetti che determinati progetti, piani o programmi possono avere sull'ambiente prima che vengano realizzati o attuati. Questa valutazione serve a prevedere, identificare e valutare gli impatti ambientali, sociali ed economici di tali progetti, in modo da poter adottare misure di mitigazione o prevenzione.
Donare materiale documentario alla biblioteca civica "C.V.Lodovici"
La Biblioteca civica “C. V. Lodovici” di Carrara prevede la donazione da parte di terzi tra le modalità di incremento del proprio patrimonio documentario, in un’ottica di continuità e omogeneità rispetto alla raccolta. Le collezioni di una biblioteca pubblica sono principalmente a supporto dei diritti dei cittadini riguardo l’informazione, lo studio e il tempo libero e non hanno finalità di conservazione. In quest’ottica le offerte di donazione possono anche essere respinte.
Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura, devono essere autorizzati (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124). La domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in acque superficiali o nel suolo, deve essere presentata dai soggetti privati proprietari di abitazioni o rappresentanti legali che si trovano in aree non servite da pubblica fognatura.
Autorizzare attività estrattive
L’esercizio dell’attività estrattiva è subordinato al rilascio dell’autorizzazione da parte del Comune in conformità con le previsioni dello strumento della pianificazione territoriale e urbanistica comunale.
Chiunque intenda procedere alla coltivazione di materiali di cava su terreni di cui abbia la disponibilità giuridica presenta domanda di autorizzazione allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del Comune Territorialmente competente: per il Comune di Carrara al Settore Ambiente e Marmo.