Back to top

Accedere al servizio università del tempo libero

Descrizione

Accedere al servizio università del tempo libero

L’Università del Tempo Libero “C. Bagnoni” attiva sin dal 1988, promuove la formazione e l’educazione permanente sul territorio, favorendo la socializzazione e gli scambi culturali. L’U.T.L. garantisce un’offerta formativa ampia e diversificata in ambito culturale artistico, linguistico, espressivo e motorio.

I CORSI

  • area linguistica/umanistica:  inglese,  francese, italiano, filosofia, psicologia;
  • area artistica: storia dell’arte  moderna e contemporanea,  esercitazioni corali, teatro, pittura e ceramica
  • area motoria: AFA, Ballo
  • area scientifica: informatica con i propri device

I corsi dell’Università del Tempo Libero non richiedono alcun titolo di studio per l’ ammissione. La quota di iscrizione, pari a € 120,00, dà diritto alla frequenza di massimo n° 5  corsi annuali. 

Le iscrizioni all’a.a. 2022/2023 dell’Università del Tempo Libero “C. Bagnoni” si svolgeranno con le seguenti modalità:

-per l’iscrizione ai corsi è necessario collegarsi al portale web  SIMEAL (https://carrara.simeal.it/sicare/benvenuto.php) raggiungibile anche cliccando sul banner di collegamento “Servizi Scolastici, Scuola di Musica e UTL Università del Tempo Libero– Portale dei genitori Carrara”, presente sulla colonna di destra della home page del Comune di Carrara attraverso una delle seguenti modalità:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): maggiori informazioni presso https:www.spid.gov.it

-Carta nazionale dei servizi/Tessera sanitaria/Carta di identità elettronica: maggiori informazioni sono disponibili al sito: https://www.regione.toscana.it/-/carta-nazionale-dei-servizi

Una volta entrato nel portale dovrà poi cliccare, nella sezione “Nuova domanda per servizi Scolastici e Asili Nido” su “Università del tempo Libero “C. Bagnoni” a.a. 2023/2024” , poi su “+Nuova domanda”.

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni

0585641472 - 392
e-mail: luca.albertosi@comune.carrara.ms.it; sandra.bassani@comune.carrara.ms.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?